Benvenuti sui nostri siti web!
immagine di sfondo

Un agente rivoluzionario per la risonanza magnetica su scala nanometrica auto-ripiegante rende l'imaging del cancro più chiaro

La diagnostica per immagini spesso aiuta a diagnosticare e trattare con successo le neoplasie. In particolare, la risonanza magnetica (RM) è ampiamente utilizzata grazie alla sua elevata risoluzione, soprattutto con l'uso di mezzi di contrasto.

Un nuovo studio pubblicato sulla rivista Advanced Science parla di un nuovo agente di contrasto nanoscopico auto-ripiegante che potrebbe aiutare a visualizzare i tumori in modo più dettagliato tramite risonanza magnetica.

 

Che cosa è il contrastomedia?

 I mezzi di contrasto (noti anche come mezzi di contrasto) sono sostanze chimiche che vengono iniettate (o iniettate) nei tessuti o negli organi umani per migliorare l'osservazione delle immagini. Questi preparati sono più densi o meno densi rispetto al tessuto circostante, creando un contrasto che viene utilizzato per visualizzare le immagini con alcuni dispositivi. Ad esempio, preparati a base di iodio, solfato di bario, ecc. sono comunemente utilizzati per l'osservazione radiografica. Vengono iniettati nei vasi sanguigni del paziente tramite una siringa per contrasto ad alta pressione.

mezzo di contrasto per TC

A livello nanometrico, le molecole persistono nel sangue per periodi più lunghi e possono penetrare nei tumori solidi senza indurre meccanismi di evasione immunitaria tumore-specifici. Diversi complessi molecolari basati su nanomolecole sono stati studiati come potenziali vettori di CA nei tumori.

 

Questi agenti di contrasto nanometrici (NCA) devono essere distribuiti correttamente tra il sangue e il tessuto di interesse per ridurre al minimo il rumore di fondo e raggiungere il massimo rapporto segnale/rumore (S/N). Ad alte concentrazioni, gli NCA persistono nel flusso sanguigno per periodi di tempo più lunghi, aumentando così il rischio di fibrosi estesa a causa del rilascio di ioni gadolinio dal complesso.

 

Sfortunatamente, la maggior parte degli NCA attualmente utilizzati contiene aggregati di diversi tipi di molecole. Al di sotto di una certa soglia, queste micelle o aggregati tendono a dissociarsi e l'esito di questo evento non è chiaro.

 

Questo ha ispirato la ricerca su macromolecole nanometriche auto-ripieganti che non presentano soglie di dissociazione critiche. Queste sono costituite da un nucleo lipidico e da uno strato esterno solubile che limita anche il movimento delle unità solubili attraverso la superficie di contatto. Ciò potrebbe successivamente influenzare i parametri di rilassamento molecolare e altre funzioni che possono essere manipolate per migliorare il rilascio e la specificità dei farmaci in vivo.

diagnosi di risonanza magnetica

Il mezzo di contrasto viene solitamente iniettato nel corpo del paziente tramite un iniettore ad alta pressione.LnkMed, un produttore professionale focalizzato sulla ricerca e sviluppo di iniettori di agenti di contrasto e materiali di consumo di supporto, ha venduto i suoiCT, risonanza magnetica, EDSAiniettori in patria e all'estero e sono stati riconosciuti dal mercato in molti paesi. La nostra fabbrica può fornire tutto il supportomateriali di consumoAttualmente molto diffuso negli ospedali. La nostra fabbrica applica rigorose procedure di controllo qualità per la produzione dei prodotti, consegne rapide e un servizio post-vendita completo ed efficiente. Tutti i dipendenti diLnkMedSpero di partecipare maggiormente al settore dell'angiografia in futuro, continuare a creare prodotti di alta qualità per i clienti e fornire assistenza ai pazienti.

Iniettori LnkMed

 

Cosa dimostra la ricerca?

 

Un nuovo meccanismo è stato introdotto nell'NCA che migliora lo stato di rilassamento longitudinale dei protoni, consentendo di produrre immagini più nitide con carichi di complessi di gadolinio molto più bassi. Un carico inferiore riduce il rischio di effetti avversi poiché la dose di CA è minima.

Grazie alla proprietà di auto-ripiegamento, la SMDC risultante presenta un nucleo denso e un ambiente complesso e affollato. Ciò aumenta la relassività, poiché il movimento interno e segmentale attorno all'interfaccia SMDC-Gd può essere limitato.

Questo NCA può accumularsi all'interno dei tumori, rendendo possibile l'utilizzo della terapia a cattura neutronica con Gd per trattare i tumori in modo più specifico ed efficace. Ad oggi, questo obiettivo non è stato raggiunto clinicamente a causa della mancanza di selettività nel rilasciare 157Gd nei tumori e mantenerli a concentrazioni appropriate. La necessità di iniettare dosi elevate è associata a effetti avversi e prognosi sfavorevoli, poiché l'elevata quantità di gadolinio che circonda il tumore lo protegge dall'esposizione ai neutroni.

La scala nanometrica favorisce l'accumulo selettivo di concentrazioni terapeutiche e la distribuzione ottimale dei farmaci all'interno dei tumori. Le molecole più piccole possono fuoriuscire dai capillari, con conseguente maggiore attività antitumorale.

Dato che il diametro delle SMDC è inferiore a 10 nm, è probabile che le nostre scoperte derivino dalla profonda penetrazione delle SMDC nei tumori, contribuendo a eludere l'effetto schermante dei neutroni termici e garantendo un'efficace diffusione di elettroni e raggi gamma dopo l'esposizione ai neutroni termici.

 

Qual è l'impatto?

 

“Può supportare lo sviluppo di SMDC ottimizzati per una migliore diagnosi dei tumori, anche quando sono necessarie più iniezioni di risonanza magnetica.”

 

"I nostri risultati evidenziano il potenziale di perfezionare l'NCA attraverso un design molecolare auto-ripiegante e segnano un importante passo avanti nell'uso dell'NCA nella diagnosi e nel trattamento del cancro".


Data di pubblicazione: 08-12-2023