Benvenuti sui nostri siti web!
immagine di sfondo

Ci sono rischi con l'imaging cardiaco?

Negli ultimi anni, l'incidenza di diverse malattie cardiovascolari è aumentata significativamente. Sentiamo spesso dire che le persone intorno a noi si sono sottoposte a un'angiografia cardiaca. Quindi, chi ha bisogno di sottoporsi a un'angiografia cardiaca?

1. Che cos'è l'angiografia cardiaca?

L'angiografia cardiaca viene eseguita pungendo l'arteria radiale al polso o l'arteria femorale alla base della coscia, inviando un catetere al sito d'esame, come l'arteria coronaria, l'atrio o il ventricolo, e quindi iniettando un mezzo di contrasto nel catetere in modo che i raggi X possano far fluire il mezzo di contrasto lungo i vasi sanguigni. La condizione viene visualizzata per comprendere lo stato del cuore o delle arterie coronarie e diagnosticare la patologia. Questo è attualmente un metodo di esame invasivo comunemente utilizzato per il cuore.

Imaging cardiaco

2. Cosa comprende un esame angiografico cardiaco?

L'angiografia cardiaca comprende due aspetti. Da un lato, è l'angiografia coronarica. Il catetere viene posizionato all'apertura dell'arteria coronaria e un mezzo di contrasto viene iniettato sotto radiografia per comprendere la conformazione interna dell'arteria coronaria, la presenza di stenosi, placche, anomalie di sviluppo, ecc.

D'altro canto, l'angiografia degli atri e dei ventricoli può essere eseguita anche per comprendere le condizioni degli atri e dei ventricoli e diagnosticare la cardiomiopatia dilatativa, l'ingrossamento cardiaco inspiegabile e la valvulopatia cardiaca.

 

3. In quali circostanze è necessaria l'angiografia cardiaca?

L'angiografia cardiaca può chiarire la gravità della condizione, comprendere il grado di stenosi coronarica e fornire una base sufficiente per il trattamento successivo. È generalmente applicabile alle seguenti situazioni:

1. Dolore toracico atipico: come la sindrome del dolore toracico;

2. Sintomi tipici dell'angina ischemica. Se si sospetta angina pectoris, angina pectoris instabile o angina pectoris variante;

3. Cambiamenti anomali nell'elettrocardiogramma dinamico;

4. Aritmia inspiegabile: come aritmia maligna frequente;

5. Insufficienza cardiaca inspiegabile: come la cardiomiopatia dilatativa;

6. Angioplastica intracoronarica: come laser, ecc.;

7. Sospetta cardiopatia coronarica; 8. Altre condizioni cardiache che necessitano di chiarimenti.

 

4. Quali sono i rischi dell'angiografia cardiaca?

 

La cardiografia è generalmente sicura, ma poiché è un esame invasivo, presenta comunque alcuni rischi:

1. Sanguinamento o ematoma: l'angiografia cardiaca richiede una puntura arteriosa e potrebbero verificarsi sanguinamenti locali ed ematomi nel punto di puntura.

2. Infezione: se l'operazione non viene eseguita correttamente o se il paziente stesso è a rischio di infezione, potrebbe verificarsi un'infezione.

3. Trombosi: a causa della necessità di posizionare un catetere, potrebbe verificarsi la formazione di trombosi.

4. Aritmia: l'angiografia cardiaca può causare aritmia, che può essere controllata mediante trattamento farmacologico.

5. Reazioni allergiche: una piccolissima percentuale di persone manifesta reazioni allergiche al mezzo di contrasto utilizzato. Prima dell'esame, il medico eseguirà un test allergologico per garantire la sicurezza.

 

5. Cosa devo fare se durante l'angiografia cardiaca vengono rilevate delle anomalie?

Le anomalie riscontrate durante l'angiografia cardiaca possono essere trattate contemporaneamente se sono necessarie tecniche interventistiche, come stenosi coronarica grave, cardiopatia aterosclerotica coronarica, infarto del miocardio, ecc., che possono essere trattate con impianto di stent coronarico o bypass aorto-coronarico, dilatazione coronarica con palloncino, ecc. Per i pazienti che non necessitano di tecniche interventistiche, è possibile effettuare un trattamento farmacologico postoperatorio in base alla condizione.

—————————————————————————————————————————————————————————————————————————–

Come tutti sappiamo, lo sviluppo del settore dell'imaging medico è indissolubilmente legato allo sviluppo di una serie di apparecchiature medicali – iniettori di mezzo di contrasto e relativi materiali di consumo – ampiamente utilizzate in questo campo. In Cina, famosa per la sua industria manifatturiera, sono presenti numerosi produttori rinomati in patria e all'estero per la produzione di apparecchiature per l'imaging medico, tra cui:LnkMedFin dalla sua fondazione, LnkMed si è concentrata sul campo degli iniettori di mezzo di contrasto ad alta pressione. Il team di ingegneri di LnkMed è guidato da un dottorato di ricerca con oltre dieci anni di esperienza ed è profondamente impegnato nella ricerca e sviluppo. Sotto la sua guida,Iniettore a testa singola CT,Iniettore a doppia testa CT,Iniettore di mezzo di contrasto per risonanza magnetica, EIniettore di mezzo di contrasto ad alta pressione per angiografiaSono progettati con le seguenti caratteristiche: corpo robusto e compatto, interfaccia operativa comoda e intelligente, funzionalità complete, elevata sicurezza e design durevole. Possiamo anche fornire siringhe e tubi compatibili con i più noti marchi di iniettori per TC, RM e DSA. Con il loro atteggiamento sincero e la loro professionalità, tutti i dipendenti di LnkMed vi invitano a scoprire insieme nuovi mercati.

Iniettore a doppia testa LnkMed CT

 


Data di pubblicazione: 24-gen-2024